Quattro anni dopo…

Cari amici,
 
dopo due anni di assenza siamo stati finalmente in Kenya alla nostra Wisdom School per terminare i lavori iniziati.
Siamo riusciti a completare la 4 aula con porta, finestre, lavagna e banchini nuovi; è stato messo in sicurezza il pozzo con un muro e una grata di ferro, finito di recintare la scuola, messo il cancello d’ingresso e piantato 48 Bouganville 🌺 Siamo riusciti a creare anche uno spazio cucina pavimentato e in parte coperto per la stagione delle piogge ☔️ e dall’Italia abbiamo portato materiale scolastico, giocattoli e comprato 2 tablet necessari per il programma della prima e della seconda elementare. 5 bambini sono stati reinseriti a scuola per tutto l’anno 2023, grazie alle vostre donazioni.
Ma il titolo del post è “quattro anni dopo”? Ma perché quattro anni dopo la nostra decisione di ristrutturare, o meglio, costruire in mattoni la Wisdom School, guardate quanto è stato fatto.
Quando abbiamo visto i due video in confronto ci sono venute le lacrime agli occhi dalla felicità e commozione. 
Vedete con i vostri occhi la differenza quattro anni dopo.
 
SENZA IL VOSTRO AIUTO TUTTO QUESTO NON SAREBBE STATO POSSIBILE!!!
GRAZIE ❤️❤️❤️
 
Apri i link per vedere i video:
 
 

Cena di beneficenza

Sabato 21.01.2023 si è svolta la nostra cena di beneficenza al circolo Acli di Ponte a Ema alla quale avete partecipato numerosamente. Grazie a tutti, partecipanti e donatori, siamo in grado di andare avanti con il nostro lavoro alla Wisdom School a Jimba in Kenya.

Sappiamo che tra pandemia e guerra in Ucraina tutto si è fermato, giustamente, ma nonostante ciò hanno bisogno anche loro di essere aiutati. Infatti Kenya non ha passato affatto un periodo facile come ve lo potete immaginare. E’ stato difficile in Italia, immaginiamoci in Africa.

Quindi ripartiamo, e in effetti ripartiamo inizio marzo, Germana, Stefania e Dagmar per due settimane in Kenya per vedere la situazione, ma sopratutto per completare i lavori iniziati prima.

Speriamo di riuscire con il vostro contributo a finire la recinzione della scuola, il cancello d’ingresso, la copertura del pozzo, e forse gli infissi della quarta aula e la rifinitura dei bagni. Abbiamo già iniziato con la preparazione dei lavori e speriamo di vedere gran parte finita quando andiamo giù a marzo.

Comunque sia, c’è ancora tanto da fare. Mancano sempre 10 banchi di scuola e una lavagna, la copertura della cucina e rifiniture alla struttura della scuola.

State con noi e tutto sarà più fattibile!

Un grande GRAZIE DI CUORE

Pietro e Stefano

Salve amici,

a ottobre la nostra Wisdom School ha avuto dei visitatori dall’Italia, Pietro e Stefano insieme ad altri amici. La nostra Linet (per chi non lo sapesse, è una una ragazza che abbiamo aiutato a frequentare il college e che adesso ha trovato lavoro come tour operator a Watamu) ha fatto da guida e ha portato il gruppo alla scuola dove sono stati accolti dai nostri bambini.

Pietro e Stefano ci hanno mandato delle immagini bellissime del giorno della visita e ci hanno confermato che per loro è stata un’esperienza favolosa. Noi li ringraziamo di cuore della loro bontà e disponibilità a portare doni ai nostri piccoli come materiale scolastico, vestiti e naturalmente biscotti per rendere quella giornata speciale…speciale per gli alunni e speciale per i visitatori che vedono negli occhi dei bambini una felicità immensa, nonostante la situazione difficile che devono affrontare tutti giorni. A loro basta poco per sorridere e tutti possiamo contribuire affinché questo sorriso non smetta mai di brillare nei loro volti….

Grazie a tutti i nostri sostenitori che ci permettono di andare avanti con il nostro progetto e grazie di averci dato la possibilità di aiutare concretamente i bambini a frequentare la scuola.

Lavori terminati alla Wisdom School

Salve amici,

è un po’ di tempo che non scriviamo più un post in Jimba Care. Il Covid e la guerra in Ucraina hanno impegnato i nostri pensieri, ma non abbiamo perso di vista il nostro obiettivo di aiutare e sostenere la nostra scuola in Kenya. I lavori rimasti in sospeso sono comunque andati avanti, grazie sopratutto all’aiuto di “Progetto Lucy Smile” di Paolo Ruggeri, che ci ha permesso con il suo contributo economico di terminare i lavori iniziati più di un anno fa.

Oggi la scuola dispone di 4 aule, bagni nuovi e un pozzo che funziona perfettamente grazie ai pannelli solari istallati sul tetto. Grazie a questo, la scuola adesso dispone anche di luce elettrica e stiamo pensando di riprendere un progetto a noi molto caro, cioè un corso serale per dare anche agli adulti del villaggio una istruzione e combattere l’analfabetismo.

Un nostro caro amico, Enzo Nasillo, è appena tornato dal Kenya e ha visitato la nostra Wisdom School a Jimba, accertandosi che tutto procedesse bene. Ci ha confermato che la scuola è tenuta in ottime condizioni, grazie ad Agnes (insegnante e preside) e al suo staff.

Purtroppo però la pandemia ha colpito pesantemente anche il paese e tante famiglie non si possono più permettere la piccola retta richiesta dalla scuola per pagare il materiale scolastico, le insegnanti e la merenda. La nostra associazione ha cercato di aiutare più famiglie possibili e grazie a questo contributo 5 bambini sono potuti rientrare a scuola.

Vorremmo aiutare altre famiglie in difficoltà in modo da far riprendere l’attività scolastica a pieno ritmo e quindi ADESSO ABBIAMO BISOGNO DI TE!!!

Con una donazione di soli € 6 mensili potrai garantire la frequenza alla scuola di un bambino, rendendo la sua vita più autonoma e dignitosa. E se un giorno vorrai fare un’esperienza indimenticabile andando a conoscere personalmente tutti i nostri bambini, la Wisdom School ti accoglierà a braccia aperte!❤️

Non esitare a contattarci, ti daremo tutte le informazioni al riguardo. Questi bimbi non hanno nulla di materiale, ma hanno una ricchezza interiore dal valore inestimabile…DONA ORA, NON ASPETTARE! Il loro sorriso ti scalderà il cuore❤️

Acqua alla Wisdom School

Cari amici,

finalmente la Wisdom School può contare su acqua corrente proveniente dal pozzo. Prossimamente saranno anche allacciati i bagni. Tutto questo è stato possibile con l’aiuto di Progetto Lucie Smile odv, grazie Paolo e grazie a tutti i nostri sostenitori e donatori.

Un grande abbraccio

Jimba Care

Progetto Lucy Smile

Salve a tutti,

sono passati diversi mesi dopo il mio ultimo viaggio in Kenya e sono successe tante cose belle e anche purtroppo alcune cose brutte.

Il Covid ha ovviamente lasciato le sue tracce anche nel 2021 e la situazione in Kenya non è migliorata. La popolazione sta diventando sempre più povera perché oltre alle restrizioni per via del Coronavirus, manca anche la fonte di guadagno più importante del Kenya, cioè il turismo.

La necessità di aiutare diventa quindi sempre più importante e noi nel nostro piccolo cerchiamo, come di nostra consuetudine, di farlo. Purtroppo, sempre a causa della pandemia, non abbiamo potuto organizzare eventi e perciò quest’anno abbiamo avuto difficoltà a raccogliere fondi.

Fortunatamente abbiamo trovato un grande sostenitore della Wisdom School, Progetto Lucy Smile. Paolo (il fondatore) ci sta dando una mano a finire il nostro progetto che cosi è diventato anche un po’ il suo.

Come sapete a marzo, mentre ero in Kenya, sono iniziati i lavori della quarta classe e dei bagni compreso la costruzione del pozzo. I lavori stavano procedendo benissimo e a ritmi sostenuti; purtroppo però dopo la mia partenza qualcosa è andato storto. In tutti questi anni ci siamo sempre affidati al nostro collaboratore Tom ( un amico keniano che vive lì). Egli ha mandato avanti tutti lavori in maniera egregia, cercando sempre le soluzioni più adatte e rettificando una contabilità impeccabile.

Non sappiamo cosa sia successo, ma Tom è sparito e insieme a lui una parte del denaro destinato ai lavori della Wisdom School. Di conseguenza siamo stati costretti a denunciare il fatto alla polizia locale.

Ci viene da pensare che il mal comportamento di Tom sia comunque sempre una conseguenza del Covid e della disperazione dovuto alla mancanza di lavoro. Questo è una nostra considerazione, ma non una scusa o addirittura giustificazione del reato commesso.

Fortunatamente però grazie a Progetto Lucy Smile che ha coinvolto anche gli abitanti del villaggio di Jimba possiamo sperare che i lavori verranno ripresi a breve e finalmente terminati.

Ora più che mai un tuo piccolo contributo può fare la differenza

Wisdom Junior School

Cari amici,

come sapete ad Aprile sono stata in Kenya per continuare il nostro progetto Wisdom Junior School. Grazie a Paolo, presidente del organizzazione Lucy Smile odv, abbiamo iniziato a costruire l’aula della quarta classe : spianare il terreno , finire il recinto, costruire 6 bagni, scavare un pozzo e gli ultimi lavori di fino alla scuola.

Tom, il nostro amico in Kenya, ha gestito il progetto in maniera egregia come sempre .Con Tom abbiamo trovato una persona di cui fidarci al cento per cento non è cosi scontato in Africa.

Il mio viaggio in Kenya è cominciato organizzando i lavori, comprando i materiali , trovando i lavoratori per stipulare un piano realizzabile in tempo e restando nel budget stabilito . Ma in Africa tutto funziona diversamente o come dicono loro in maniera “pole pole “ (piano, piano) .

Il progetto era di finire la quarta aula e di rifinire tutta la scuola durante la mia permanenza. Inoltre doveva essere terminato il pozzo per far funzionare i nuovi bagni . Purtroppo non è stato cosi, per cui Tom aveva ancora tanto da fare dopo la mia partenza. Il lavoro più impegnativo è stato il pozzo che fino alla mia partenza arrivava a 14 metri di profondità, tutti scavati a mano, che non buttava ancora. Ho sentito Tom quasi tutti i giorni dopo il mio ritorno, ma niente acqua. Poi domenica finalmente mi arriva il messaggio: ACQUA!!!!!

E’ stato scavato fino a 16 metri, infatti è uno degli unici pozzi in zona, che non solo rappresenta quanto noi vogliamo aiutare questa popolazione, ma la loro forza nel non fermarsi davanti alle avversità. Si pensa spesso all’Africa come un paese senza ricorse, ma il vero problema è la mancanza di guide perché la loro forza di volontà è innegabile e spesso supera di gran lunga la nostra grazie alla loro bontà di cuore.

Con questo però il lavoro non è finito, tubature, recensioni e materiale didattico sono ancora da terminare.

C’è ancora tanto da fare, ma affrontiamo tutto col sorriso.

 

Progetto Wisdom School

Salve amici,

nonostante il periodo difficile che abbiamo dovuto affrontare tutti e che purtroppo ancora non è terminato, NOI NON CI SIAMO ARRESI! Stiamo cercando infatti di ripartire con il nostro progetto della Wisdom school che è rimasto incompiuto e che merita invece di essere portato a termine per dare ai nostri bambini una continuità di istruzione e speranza di un futuro migliore. Come avete potuto leggere nei nostri post, sono ripresi infatti i lavori per la recinzione della scuola, ma non è tutto.

Tra poco, esattamente sabato prossimo, Dagmar tornerà in Kenya per valutare i vari preventivi per completare la quarta aula e , cosa più importante, per iniziare la costruzione di un pozzo in modo da rendere la scuola indipendente e costruire dei bagni degni di essere chiamati bagni…

Ma per realizzare tutto questo, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi, piccolo o grande che sia…come sempre SIETE VOI A FARE LA DIFFERENZA!

Un grande aiuto ci viene dato da Progetto Lucy Smile odv, con il presidente Paolo Ruggeri, che ha preso a cuore la nostra Wisdom School, GRAZIE! Progetto Lucy Smile odv infatti finanzierà quasi interamente il nostro progetto, potendo portare a termine, la quarta aula, la rifinitura esterna, l’imbiancamento interno, i banchi scolastici, il pozzo, i bagni, la cucina e l’esterno compreso la recinzione.

GRAZIE DI CUORE a tutti sostenitori per il vostro aiuto!

Potete seguire l’avanzamento dei lavori sul nostro sito www.jimbacare.org e potete seguire Dagmar in Kenya su https://www.facebook.com/jimbacare

Recinto della Wisdom School

Wisdom School

Cari amici,

siamo sempre sotto la pandemia e pare che non se ne esca molto presto. Lo stesso vale per il Kenya dove non hanno ancora riaperte le scuole, ma si spera che presto riprendono le lezioni. Quindi bisogna accelerare i lavori del recinto che è necessario per legge per poter continuare a dare istruzioni ai bambini della nostra scuola Wisdom School a Jimba. Abbiamo provveduto a mandare gli aiuti finanziari per finire i lavori e Tom, il nostro collaboratore sul posto, si sta dando da fare a procedere con la costruzione. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuiti con le donazioni ad aiutare per questo nostro progetto. C’è ancora molto da fare e non solo per la scuola, ma anche per le famiglie in difficoltà e soprattutto i bambini e ragazzi, a finché possano andare a scuola, ricevere istruzioni e farsi un futuro.

Aiuta anche tu

Un anno di scuola in Kenya perso

Scolari

La scuola in Kenya riprende con regolari lezioni solo a gennaio 2021.

La decisione è stata presa dal ministro dell’Educazione Magoha in base alla tendenza all’aumento di casi di Covid-19 nel paese. Uno dei punti fondamentali da organizzare è il rispetto delle distanze sociali e quindi le scuole riapriranno solo se i casi si ridurranno costantemente.

Solo i college e le università riaprono a settembre, ma a osservanza stretta del protocollo per la sicurezza e il contenimento del virus.

Il protocollo prevede che il numero massimo di studenti in una classe sarà tra 15 e 20 e ogni studente sarà dotato di due mascherine. Inoltre tutte le scuole saranno dotate di termometri per misurare la temperatura di tutte le persone, studenti e docenti che vorranno accedere alle istituzioni scolastiche.

Quindi la situazione Covid-19 in Kenya è appena all’inizio e il paese ne risentirà gravemente.

Grazie ai nostri donatori possiamo dare una mano in questo difficile momento alla nostra insegnante e a famiglie in difficoltà.

Dona anche tu!